La Sartoria Sposa di Elena Barba
Il matrimonio di Grace Kelly

Il matrimonio di Grace Kelly, quando l’amore fa sognare.

Il matrimonio di Grace Kelly in

Il matrimonio di Grace Kelly ha fatto sognare il mondo, come Lady Diana e Cenerentola. 

Le unioni celebri sono la prova concreta che le fiabe d’amore sono vere, reali, realizzabili come il matrimonio di Grace Kelly e Lady Diana. Le Cenerentole che hanno incollato milioni di spettatrici alla televisione. Filmati che erano e rimangono una prova reale che il sogno davvero può diventare realtà.

Tutte possono diventare Cenerentola per un giorno. Anche tu.

Ti sembra strano? Prova a tornare un attimo indietro, alla fiaba. Una ragazza vestita di stracci riesce a coronare il suo sogno d’amore sposando il suo principe. A vincere è stata la bellezza e la semplicità di una scarpetta di cristallo indossata da chi ne possedeva le stesse caratteristiche, nell’animo e nell’aspetto, del suo matrimonio abbiamo parlato in questo post.

Cenerentola incanta per i capelli biondi, gli occhi celesti e per la dolce eleganza del suo sorriso.

La fiaba assomiglia al matrimonio celebre di Grace Kelly ed a quello di Lady Diana. E questi matrimoni celebri possono essere il modello della tua fiaba personale, il tuo matrimonio.

In che modo?

 

La fiaba di Grace Kelly: quando un matrimonio salva un regno

 

Perché l’unione tra Grace Kelly e il Principe Ranieri non è solo un matrimonio celebre ma una vera e propria fiaba? Perché rompe lo stereotipo del principe che salva la fanciulla in difficoltà.

I matrimoni tra reali, storicamente, non sono matrimoni che si fondano sull’unione di due persone che si amano ma di famiglie che appartengono alla stessa scala sociale. Quando un principe sposa una ragazza comune, a corte si scatena il putiferio. Viene osteggiato in tutti i modi e in tutte le maniere e, se l’amore ha la meglio sull’interesse, allora siamo di fronte a un matrimonio morganatico. E quando questa unione rende felici non solo la coppia ma un intero regno allora il matrimonio, da celebre, diventa straordinario perché non solo si realizza un sogno d’amore ma l’impossibile diventa possibile. Per questo la storia di Ranieri III e di Grace Kelly è fiaba reale.

C’è tutto. La fanciulla priva di titoli nobiliari ma di animo nobile, l’eroe che deve affrontare degli ostacoli, il finale che si risolve a favore del bene comune.

Grace Kelly era un’attrice. Di rara bellezza, ma pur sempre un’attrice. Una donna comune, una donna priva di titoli nobiliari ma dotata di forti valori oltre che di charme. Il principe Ranieri III ne rimase folgorato, la chiese in sposa.

Il matrimonio di Grace Kelly fu celebre non solo per l’incontro tra due mondi diversi e distanti ma anche perché ciò impedì l’annessione alla Francia del Principato di Monaco grazie alla nascita, negli anni seguenti, di Caroline, Albert e Stéphanie. Grace, con i suoi valori e la sua bellezza, ha restituito splendore e stabilità a qualcosa che rischiava di scomparire. La fanciulla ha salvato il principe e il suo regno. E lo ha fatto per amore così come per amore ha rinunciato al mondo dello spettacolo che tanto l’amava e che mai l’ha dimenticata.

 

Il velo ricamato di Grace Kelly
Il velo ricamato di Grace Kelly

Matrimoni celebri: il fascino intramontabile dell’abito da sposa di Grace Kelly

 

Se è diceria comune dire che l’abito non fa il monaco, nel caso del matrimonio di Grace Kelly, l’abito fa di sicuro la principessa e che principessa!

Il vestito da sposa di Grace Kelly fu realizzato ad Hollywood, negli studi Metro Goldwyn Mayer e disegnato dalla stilista Helen Rose. Già questo la dice lunga sulla stima e l’amore che il mondo dello spettacolo, luogo dove si producono sogni e illusioni, nutriva per una delle sue attrici più belle e carismatiche.

L'abito da sposa di Grace Kelly
L’abito da sposa di Grace Kelly

L’abito da sposa di Grace Kelly, spiega Elena Barba ( qui puoi vedere la sua Collezione di Abiti da Sposa 2018 ), è composto da due parti. La parte superiore, il corsetto aderente,  è realizzata in pizzo, chiusa fino al collo da un mezzo colletto tenuto insieme da una serie infinita di piccoli bottoncini. La manica in pizzo è lunga e copre il polso fino a cadere sulla mano.

La parte inferiore è una gonna in seta dal taglio ampio, a tulipano. Tra la gonna e il corpetto, un’alta cinta circonda i fianchi della principessa fino a sotto il seno. Una coda lunga in seta fa da ampio strascico e rende il vestito davvero regale. Il velo, il lungo velo ricamato di pizzo lungo i bordi, adagiato sulla chioma dorata di Grace, è il tocco finale per una mise regale e, allo stesso tempo, sobria.

Indubbiamente era un vestito da sposa davvero elegante e raffinato, nuovo per l’epoca . Fuori dagli schemi perché combinava un corsetto classico e romantico con una gonna dal taglio moderno e attuale.

Il fascino intramontabile del matrimonio celebre di Grace Kelly non sta nell’unicità dell’abito – più e più volte realizzato da Elena nel suo Atelier Sposa a Napoli su richiesta di romantiche principesse – ma di come l’abito si sposasse alla sposa valorizzandone l’aspetto e il fascino innato.

E tu, che ne pensi?

Vorresti che anche il tuo matrimonio fosse così, una fiaba vera?

 

Rita Fortunato

 

 

 

Rita Fortunato

 

 

Leave a reply

Carrello

0
Nessun prodotto nel carrello.
Clicca INVIO per una ricerca o ESC per chiudere