La Sartoria Sposa di Elena Barba
abito da sposa a sirena elena barba ateleba sposa

Perché l’abito da sposa su misura.

abito da sposa a sirena elena barba ateleba sposa in ,

Come nasce un abito da sposa su misura.

Scegliere l‘abito da sposa perfetto spesso è un’impresa ardua per una giovane sposa.
L’ offerta del mercato, anche qui a Napoli, è ampia davvero e tante sono le alternative possibili.
Ovviamente soltanto provando diversi stili e modelli ci si può rendere conto effettivamente di ciò che sta bene. Lo specchio non mente!
A volte però accade che ci si innamori di più abiti da sposa.

Uno ha la scollatura che è davvero perfetta per noi, un altro è il modello che meglio esalta il corpo, un altro ancora possiede lo stile giusto e ci fa sentire noi stesse, in fine magari il budget che si ha a disposizione ci rende possibile scegliere solo tra abiti da sposa economici.

Niente panico! Basta unire tutti gli ingredienti ed ecco che  nasce un abito da sposa su misura perfetto. Chi sono e cosa faccio.

figurino-sposa-Ateleba-sposa-Napoli
( esempio di figurino creato da un’idea, il bozzetto a richiesta della cliente viene consegnato insieme al vestito da sposa, per poterlo conservare nell’album fotografico dei ricordi del wedding day )

In sartoria tutto si può fare.
L’importante è essere dei veri professionisti.

Niente deve essere lasciato al caso, ogni dettaglio deve essere pensato e provato, magari anche appoggiando pezzetti di tessuto addosso di fronte allo specchio.

Fondamentale è saper consigliare le giovani spose cercando di rispettare tutti i loro desideri, con un occhio davvero attento al loro budget.

Questo è quello che quotidianamente facciamo qui ad Ateleba sposa a Napoli.

Ci piace ascoltare le idee delle clienti, le loro aspettative , facciamo una serie di domande volte a cercare di capire ed interpretare lo stile del matrimonio, il carattere della sposa, l’ambientazione della location, per realizzare splendidi abiti da sposa su misura.

abito da sposa 2015 Ateleba sposa Napoli

Per dare vita alla nuova creazione, ricerchiamo insieme tutti gli elementi più appropriati.
Misuriamo vari modelli e ricerchiamo i tessuti che il budget ci consente, fino ad ottenere l’effetto desiderato.
Poi si realizza il figurino del vestito da sposa e quando la cliente guardando il bozzetto finalmente sorride ti rendi conto che è quello che vuole.

Abito da sposa con Gonna Origami Ateleba Napoli

Le prove sono poche, in genere un paio , giusto quelle che bastano per perfezionare i dettagli o arricchire di particolari. Si verificano la vestibilità ed il modello ed eventualmente lo si desidera si decide qualche modifica. Infine si controlla l’abito pochi giorni prima del matrimonio per controllare che la sposa abbia ancora le stesse misure. Quando finalmente arriva il giorno del ritiro del vestito da sposa gli abbracci sono d’obbligo e a volte scappano le lacrime, ma è sempre una bella emozione!

abito da sposa su misura realizzato nella sartoria Ateleba Sposa
( esempio di lavorazione di un abito da sposa di una cliente. Sopra: corpetto con drappeggio mille righe in georgette di seta pura italiana )

Comments ( 4 )

barbara

Buongiorno Elena,
volevo farle i miei complimenti! sono Barbara e anche io ho una sartoria di produzione abiti da sposa in provincia di Novara, e’ bello il lavoro che facciamo e finalmente riesco a vedere degli ottimi lavori, la realizzazione interamente artigianale e soprattutto italiana, in un mercato invaso da produzione di serie. E la stessa cura e attenzione ai dettagli che mettiamo ogni giorno per rendere ogni abito unico.
Complimenti ancora e buon lavoro!
Barbara Salsa

    elena

    Ciao Barbara, grazie per i complimenti e ovviamente fatti da chi fa il tuo stesso lavoro fanno ancora più piacere!! La cura, l’attenzione per i dettagli, i tessuti pregiati, la nostra professionalità fanno la differenza. Quando misurando gli abiti, le clienti ti dicono:-” effettivamente l’abito di sartoria è un’altra cosa, come è leggero.. e posso anche cambiare qualche dettaglio ?…” capisci che il valore aggiunto è grande, se poi ci metti anche la passione….
    Hai ragione è una invasione di prodotti in serie e di importazione, in gran parte di cattiva qualità e oltretutto anche costosissimi.
    Noi in sartoria abbiamo tutti un ottimo rapporto qualità-prezzo 🙂
    Buon lavoro anche a te.
    Elena Barba

Alessandra

Buongiorno,

quoto assolutamente tutto ciò che ha scritto: un abito di taglio sartoriale è totalmente diverso da un capo prodotto in serie.
Lavorando per una start up che si occupa di kit sartoriali per lo sviluppo di capi di pret à porter sto cominciando a comprendere l’esclusività di un capo su misura e le sue caratteristiche, a partire da quella volta che la nostra sarta ha sgridato la nostra modella per essersi presentata con un reggiseno diverso da una prova all’altra di un capo!
Immediatamente ho pensato -ma è solo un reggiseno!- invece no, un intimo diverso può stravolgere totalmente la visione finale del capo indossato!
Fondamentale è anche l’importanza del modello che esalta il corpo, quante volte è capitato di fare sacrifici di gola per entrare a tutti costi in un abito che… Non era della “forma” giusta? Ovviamente si da la colpa alla scarsa autodisciplina, non si pensa che l’abito sia sbagliato!
Il compito di una buona sarta è anche questo: far capire alle clienti che non devono prendere la forma dell’abito, ma che è l’abito che deve prendere la loro forma!
Oggi come oggi, in un momento in cui il corpo femminile è sotto accusa più che mai (troppo grasso! Troppo magro!) le sarte devono far sentire la propria voce e dire come stanno realmente le cose.

Mi rimetto a spulciare il blog…
Un saluto!

    elena

    Cara Alessandra
    si certo un capo su misura, quando è realizzato con sapienza, esalta tutti i punti naturali del corpo di una donna.
    ahaha povera modella, ma la sarta aveva perfettamente ragione. E’ necessario acquistare un reggiseno adatto al vestito che si deve realizzare e soprattutto non bisogna cambiarlo per le prove e ti spiego anche il motivo. Ogni reggiseno ha una coppa, una forma ed una distanza seno, questi tre elementi sono sempre diversi in ogni marca e, talvolta, sono differenti anche da modello a modello nella stessa marca. Forme arrotondate e coppe push-up hanno distanze seno molto più ravvicinate rispetto a forme naturali e coppe morbide, queste differenze sono quello che ci convince a scegliere un modello rispetto ad altri. Cambiare intimo durante le prove significa modificare la forma scelta e può dare vita a difetti; magari il vestito è studiato per una forma di seno alta e piena tipo push-up e indossare invece un reggiseno con forme naturali rende la scollatura vuota e larga.
    Sono daccordo con te: non è la cliente a dover entrare nell’abito, ma il capo a doverne ” dipingere ” il corpo. Troppe volte sento le ragazze fare sacrifici allucinanti per perdere una taglia, ma ti dirò quando hanno qualche chilo in più sono più belle, le guance sono piene, il corpo più femminile. Io spero che nessuna donna si senta mai sotto accusa per il suo corpo ma piuttosto impari a guardarsi allo specchio e a scoprire la propria bellezza.
    Il vero segreto della bellezza è piacersi e poi ogni donna è bella in modo diverso,la parola standard non è mai piaciuta e la bellezza standard mi fa paura.
    Grazie per il tuo punto di vista Alessandra e buona passeggiata nel blog, (spero di avere presto tempo per scrivere ancora) e in bocca al lupo per la start up !!
    Elena Barba

Leave a reply

Carrello

0
Nessun prodotto nel carrello.
Clicca INVIO per una ricerca o ESC per chiudere