La Sartoria Sposa di Elena Barba
Unioni Civili

Matrimonio Gay e Unioni Civili: la legge che non tutela nessuno

Unioni Civili in

Matrimonio civile o religioso, unione civile o di fatto, la legge Cirinnà ci aiuta a capirne meno di prima.

Alcuni hanno cantato vittoria pensando ad un primo passo verso il riconoscimento del diritto sacrosanto di contrarre il matrimonio anche per le coppie gay, altri ci hanno letto soltanto una possibile depauperazione del vincolo matrimoniale. Di fatto la legge sulle Unioni Civili, approvata lo scorso 11 Maggio 2016, è una legge inutile e monca, che non regola gli aspetti più importanti della vita di una coppia, gay o etero che sia.

Per dirla facile facile: decidi di unirti ad una persona, vai in comune e firmi un accordo di fronte all’ufficiale di stato alla presenza di due testimoni, scegli il cognome che vuoi adottare come principale e decidi il regime patrimoniale, poi esci di lì che non sei né carne né pesce. Si perché sei unito civilmente ad un’altra persona, ma non hai la possibilità come tutte le coppie di adottarne i figli se il partner ne ha e non hai l’obbligo di fedeltà da rispettare.

Matrimonio Civile
Matrimonio Civile

Certo però puoi fargli visita in carcere, oppure in ospedale e puoi anche decidere della sua vita se è in pericolo e stabilire se donarne gli organi in caso di morte. Se il “convivente” muore hai diritto al suo tfr, alla pensione di reversibilità, alla “legittima” ( il 50% ) del suo patrimonio. Per approfondire la questione ti consiglio di leggere questo articolo pubblicato su Ansa.it.

Bello, tutto bellissimo, ma mi domando come mai non ne puoi adottare il figlio, che poverino, non solo rimane orfano e non ha nessuno che si debba occupare di lui, ma viene anche privato delle sostanze economiche del genitore….. posso ridere..??

Ma quel figlio che nel frattempo per la legge non esiste, dove va ad abitare ? Chi lo va a prendere a scuola se il genitore non sta bene ? Chi lo aiuterà nel momento in cui piange? Chi può decidere per la sua salute se il genitore non può? Tutele di cosa scusate? Chi stiamo tutelando ?

Matrimonio Gay
Matrimonio Gay

Quanta ingiustizia e discriminazione c’è in tutto questo ?

Sarebbe così facile.

Basterebbe decidere che le coppie gay sono coppie come tutte le altre. Persone che si amano e si rispettano e che decidono di prendersi cura l’uno dell’altra come le coppie etero. Quale è l’ostacolo che impedisce di fatto che si sposino regolarmente? Avere lo stesso sesso?

Lo sapevi che se cambi sesso con gli interventi chirurgici, di fatto per la legge diventi persona del sesso opposto e puoi sposarti ed avere accesso a tutte le tutele e doveri che regolano il matrimonio civile? Ma non ti sembra un controsenso spingere le persone a compiere interventi così invasivi e drastici nella speranza di essere accettato come tutti gli altri e di godere degli stessi diritti di questi?

Sto ridendo di nuovo, ma adesso è piuttosto un ghigno il mio….

Legge Cirinnà
Legge Cirinnà

Io credo fermamente nel matrimonio , sia civile che religioso, come vincolo tra due persone che si amano e decidono di condividere la loro vita, cose belle e brutte, figli e denari, problemi e vacanze. Personalmente non ritengo fondamentale che queste due persone siano dello stesso sesso per indossare un abito da sposa o da sposo e dire “si” di fronte all’ufficiale comunale, oppure al parroco della loro chiesa. Credo che la cosa più importante sia l’espressione della loro volontà di stare insieme in modo serio e reale. E questo impegno che vogliono prendere e mantenere va non solo rispettato, ma anche equiparato e assolutamente protetto con le stesse tutele degli altri.

Unioni di Fatto
Unioni di Fatto

L’uomo non divida ciò che Dio unisce“.. e se ci pensi c’è un po’ di Dio in ogni amore che nasce. Io ne sono certa.

Te lo dico perché lo vedo, lo vedo ogni santo giorno quando vesto le mie clienti che scelgono l’amore per sempre. Quando una donna è innamorata le brillano gli occhi, il mondo è più bello, la vita sembra sorridere e improvvisamente ogni cosa ha un senso. Quell’abito da sposa che indossa rappresenta la promessa del suo amore e l’impegno che intende scambiarsi con il futuro marito. Tutte sono felici, la lor emozione è tale che spesso vengono giù lacrime di gioia. Non importa che il loro sia un matrimonio civile o religioso, l’emozione è la stessa e ti assicuro che è forte e reale e noi in atelier la viviamo con loro.  Che siano due donne, due uomini o ancora un uomo ed una donna, a provare queste emozioni per me non cambia nulla.

Matrimonio Religioso
Matrimonio Religioso

Il senso sta solo nell’amore come sempre.

Il matrimonio è una scelta, lo è anche l’unione civile. Che tu scelga l’uno o l’altro non importa, L’importante è che tu lo faccia consapevolmente e che rispetti il tuo impegno, ma lascia la possibilità di scegliere anche agli altri. Le tutele che ritieni giuste solo per una coppia etero devono esserlo per tutti. Perché siamo tutti uguali e perché l’amore ha lo stesso peso per tutti noi.

Leave a reply

Carrello

0
Nessun prodotto nel carrello.
Clicca INVIO per una ricerca o ESC per chiudere